Info
Himalaya, le piramidi di ghiaccio e la resilienza dei Ladakh
Cosa si intende per ecoansia o ansia per cambiamento climatico? Da quando e perché si è cominciato a parlare di ecoansia?
Gli effetti del cambiamento climatico non si fanno sentire solo sui ghiacciai. I periodi di siccità aumentano di anno in anno, mettendo a rischio in primo luogo l’agricoltura
Pericolo sempre più elevato nelle regioni prealpine, in particolare a partire dal 2040
Lo dice il rapporto 2023 Copernicus/OMM: nel Vecchio Continente le temperature stanno aumentando a un ritmo doppio rispetto alla media globale
Manifestanti sono scesi in piazza a Zurigo, Berna, Lucerna, Aarau e Sion nell’ambito dello sciopero internazionale per il clima
L’aumento della temperatura delle acque ha indotto il peggior episodio di sbiancamento mai constatato
Le considerazioni di alcuni esperti all’indomani della sentenza della CEDU che ha condannato la Confederazione per la sua politica climatica
Una controversa decisione dello stato australiano di Victoria ha dato il via all’uccisione di oltre 700 esemplari di questo simbolo nazionale
La prima banca svizzera annuncia anche ulteriori progressi nell’integrazione di Credit Suisse e nel suo piano di riduzione dei costi
Mentre in Spagna e Portogallo si va verso il ripristino totale della corrente, scopriamo come le autorità elvetiche si preparano a situazioni simili
Jeff Bezos ha investito più di 10 miliardi per rivaleggiare con Elon Musk e fornire un accesso a internet ad altissima velocità ovunque, comprese aree remote, zone di guerra o disastrate
Dotati di un veleno che può a volte rivelarsi letale, gli scorpioni sono fluorescenti e brillano se illuminati da una luce ultravioletta
Il Fondo nazionale svizzero ha reso note le più belle fotografie scattate dai ricercatori: sfoglia la gallery
Nel luogo più isolato al mondo non ci sono forme di vita. Marco Buttu, reduce da tre missioni nella base Concordia a 3’200 metri: “Siamo irraggiungibili per nove mesi, senza possibilità di soccorso”
La corsa verso gli asteroidi killer è appena iniziata e già si vedono i primi successi
A causa dei dazi, Apple intende lasciare la Cina per la produzione degli oltre 60 milioni di dispositivi che annualmente vengono venduti sul mercato statunitense
Non sempre: episodi recenti mostrano che si possono ottenere risultati casuali e imprecisi, anche perché si basano sul principio di predire la miglior risposta statistica, non la verità
Con l’uscita di scena del suo fondatore Klaus Schwab, per la manifestazione grigionese si apre una nuova era ancora tutta da scrivere. Facciamo il punto della situazione
Ecco il primo impianto fotovoltaico posato tra le rotaie di una linea ferroviaria aperta al traffico
Dalle origini della crisi alle nuove tensioni nel Kashmir: ecco quello che c’è da sapere
Duemila persone a Bellinzona per il tradizionale corteo di sinistra e sindacati, in cui è stato posto l’accento anche sul potere d’acquisto: “Poter vivere del proprio lavoro è un diritto fondamentale”
Lo riportano i media USA - Il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Trump è rimasto coinvolto in una fuga di notizie militari riservate, aggiungendo un giornalista alla chat Signal
Circa 500 persone sulla Place des Nations per ricordare che ridurre il personale significa compromettere gli aiuti internazionali
È stata sporta al Ministero pubblico della Confederazione per irregolarità nella raccolta di sottoscrizioni per alcune iniziative popolari
L’intesa sulle risorse minerarie fra Washington e Kiev lascia irrisolte le questioni politiche e belliche
Le dichiarazioni di Guy Parmelin, responsabile del Dipartimento federale dell’economia, dopo i colloqui a Washington sui dazi statunitensi: “Atmosfera costruttiva”
Cortei in varie città svizzere, a Zurigo incidenti nel pomeriggio - Sulla piazza del Sechseläuten la presidente di Unia Vania Alleva ha ricordato che i salari della maggioranza stagnano
Riaperte le strade, ma migliaia di persone sono state sfollate mercoledì
Il Primo Maggio è giorno festivo in soli otto cantoni - Negli altri si lavora
Lo hanno reso noto i procuratori di Seul, precisando che ciò è legato alla decisione dell’ex presidente di tentare d’imporre la legge marziale a dicembre - Il politico resta a piede libero
Molti magnati della tecnologia stanno costruendo rifugi e sembrano preoccupati dall’intelligenza artificiale in cui investono loro stessi