Info
Himalaya, le piramidi di ghiaccio e la resilienza dei Ladakh
Cosa si intende per ecoansia o ansia per cambiamento climatico? Da quando e perché si è cominciato a parlare di ecoansia?
Gli effetti del cambiamento climatico non si fanno sentire solo sui ghiacciai. I periodi di siccità aumentano di anno in anno, mettendo a rischio in primo luogo l’agricoltura
Pericolo sempre più elevato nelle regioni prealpine, in particolare a partire dal 2040
Lo dice il rapporto 2023 Copernicus/OMM: nel Vecchio Continente le temperature stanno aumentando a un ritmo doppio rispetto alla media globale
Manifestanti sono scesi in piazza a Zurigo, Berna, Lucerna, Aarau e Sion nell’ambito dello sciopero internazionale per il clima
L’aumento della temperatura delle acque ha indotto il peggior episodio di sbiancamento mai constatato
Le considerazioni di alcuni esperti all’indomani della sentenza della CEDU che ha condannato la Confederazione per la sua politica climatica
Il velivolo solare ha effettuato un volo sulle Alpi in attesa di trovare un varco “meteorologico” idoneo a raggiungere i 10’000 metri d’altezza e battere il record di Bertrand Piccard
Negativo il secondo trimestre 2025 dopo il record positivo d’inizio anno - Le perdite legate al settore chimico-farmaceutico ma anche le vendite di orologi soffrono su scala globale
DEC Energy, fondata da due studenti, conquista il terzo posto alla Venture Start-Up Competition con una piattaforma per l’energia rinnovabile
Una ricerca internazionale ha identificato almeno 4’200 composti chimici dannosi per la salute e l’ambiente, mentre su altri 10’000 non si hanno informazioni
Un team internazionale guidato dal Poli di Zurigo ha studiato il fenomeno in Vallese con una precisione senza precedenti - Sviluppato anche un modello predittivo rivelatosi molto affidabile a Blatten
Il loro colore è dovuto alla presenza di microorganismi che li rendono interessanti per la ricerca. Uno, parzialmente rosa, è presente anche in Ticino
Investitori asiatici e mediorientali chiedono risarcimenti per l’azzeramento delle obbligazioni AT1 da parte della FINMA nel 2023
L’attività umana - attraverso agricoltura, disboscamento e pastorizia - ha influito sull’alterazione dei paesaggi montani con un ritmo fino a 10 volte superiore a quello naturale
La Confederazione guida la classifica allestita dalla Commissione UE - Ticino sesto tra le regioni
1500 ragni provenienti dal Vietnam sono stati sequestrati alla dogana dell’aeroporto di Colonia/Bonn
Nella giornata mondiale a loro dedicata, scopriamo come questi pesci ispirano soluzioni sostenibili nel campo dell’aviazione
Il dato, che ha superato le attese degli analisti, viene messo in relazione con la “tregua” commerciale con gli Stati Uniti, ma anche con quote maggiori di merci verso il Sud-est asiatico
L’imbarcazione si è capovolta per il temporale nella nota insenatura turistica situata nel golfo del Tonchino, una decina i dispersi
Sarà aperto nel suo villaggio natale di Elm nel canton Glarona. L’ex sciatrice, oggi 60enne: “Non è mai troppo tardi”
Allerta meteo al sud: in Sicilia si potrebbe battere il record europeo di 48,8 gradi registrato nel 2021
Patente ritirata e denuncia al Ministero pubblico, per un 26enne che circolava verso Bellinzona
Fonti palestinesi denunciano decine di vittime di attacchi israeliani a Khan Yunis - Nessun commento finora dall’esercito dello Stato ebraico
Si registrano decine di feriti, fra i quali diversi con gravi lesioni o in condizioni critiche
Una “manipolazione volontaria” al quadro elettrico, spiega Claudio Chiapparino, ha causato diversi minuti d’interruzione durante il suo concerto di ieri: “Difficilmente è stata una bravata”
L’evento ha fatto registrare 25 sold out su 32 serate a pagamento - La 59esima edizione si chiude stasera con Alanis Morissette
L’uomo è caduto per 100 metri nella notte tra venerdì e sabato, nel canton Zugo - Trasportato in ospedale dalla REGA
Neppure gli effetti del 18esimo pacchetto appena annunciato, al di là della retorica di Bruxelles, si preannunciano decisivi: nessuna svolta su gas e price cap per il petrolio
La Fondazione Claudia Lombardi si reinventa e rilancia la sua missione culturale a favore del teatro indipendente, tra nomadismo e nuove visioni
È quanto pretende il presidente dopo la sua denuncia per la lettera ad Epstein a lui attribuita dal Wall Street Journal - “Ci difenderemo vigorosamente”, risponde il gruppo che detiene il giornale