Info
Il ticinese Lukas “Bigfoot” Nannini racconta disciplina, lavoro di squadra e la magia del volo dietro le acrobazie della pattuglia
Il cittadino ucraino, su cui pendeva un mandato di cattura europeo, è sospettato di essere uno dei coordinatori dell’operazione che ha danneggiato i due gasdotti nel Mar Baltico nel 2022
Zelensky sarebbe disposto a rinunce territoriali - I russi intanto avanzano a nord di Pokrovsk
Tra i partecipanti alla Global March to Gaza che parte venerdì, sono una decina provenienti dal cantone. “Non è una vacanza, ma un modo per svegliare le coscienze”
Dopo un decennio ricco di trasformazioni e riconoscimenti internazionali, il maestro saluta l’Orchestra della Svizzera italiana
Lo scorso anno è stato il secondo Cantone per densità di lampi, che si sono concentrati in particolare nel distretto di Lugano - Il primato in Appenzello Interno
Nel mirino dell’UE, e anche di Londra, la flotta fantasma che sostiene l’economia di guerra del Cremlino - Nell’elenco circa 200 petroliere usate da Mosca sottotraccia
“Conclave-is” significa stanza o camera. Dal XIII secolo l’accezione si riferisce a “luogo sottochiave” e rigorosamente “chiuso agli esterni” in cui si riunisce il Collegio dei cardinali per procedere all’elezione del Romano Pontefice. L’evoluzione fino all’imminente conclave, il 7 maggio
Registrata ancora una contrazione in agosto: in evidenza il calo del volume d’affari con gli USA e quello dell’orologeria
Il costo del denaro cala di un quarto di punto, in un intervallo fra il 4,0% e il 4,25%
La percezione della scienza è prevalentemente positiva, secondo il Barometro scientifico 2025 - La fonte primaria è la televisione - L’opinione del giornalista Christian Bernasconi
Secondo uno studio periodico di Raiffeisen, il calo è valutabile in un -5% rispetto al 2024 - Fiducia non molto diffusa nei riguardi dell’AVS e del secondo pilastro
Molti giovani navigano in modo problematico, per diverse ore al giorno, consultando anche piattaforme non sicure - Gli esperti lanciano l’allarme
Un ex responsabile della sicurezza sostiene che le sue segnalazioni sulle falle del sistema siano state ignorate e abbiano poi portato al suo licenziamento
Contenuti pericolosi, piattaforme non sicure, ore e ore passate davanti allo schermo... Falò indaga sull’uso problematico degli smartphone da parte dei giovani e giovanissimi
Lo ha confermato alla RSI il sindacato OCST. Il noto marchio di moda, da tempo in crisi è controllato da un fondo d’investimento USA - In Ticino resterà solo la produzione extralusso
Il 16 settembre di ogni anno si celebra la firma del protocollo di Montréal, un accordo globale fondamentale per ridurre il buco dell’ozono
Berna guida l’Indice globale dell’innovazione dell’OMPI per il 15° anno consecutivo, davanti a Svezia e Stati Uniti. La Cina entra per la prima volta nella top 10
Il ritrovamento di una falange di quarantamila anni fa ha mostrato l’esistenza di una nuova specie del genere Homo – cosa sappiamo di questi nostri antenati?
Il caso di un content creator in Argovia accende il dibattito: richieste di questo tipo sono sempre più comuni
Il consigliere federale bloccato nel Teatro Sociale per un’ora e mezza, accusato di non fare abbastanza per porre fine al genocidio a Gaza - Cassis: “Facciamo qualsiasi cosa in nostro potere” - IL VIDEO
Il Ministero pubblico ha chiamato i parlamentari per essere ascoltati come testimoni ad ottobre, secondo quanto riferisce il quotidiano 24 Heures, ripreso da RTS - Ignoto il motivo della chiamata che alimenta voci nel cantone
Trascurati come clienti, in difficoltà come pazienti oltre San Gottardo, in cerca di spazio e rispetto a livello professionale: la dura vita degli italofoni nella Confederazione
Tre caccia entrano nello spazio aereo estone senza autorizzazione - NATO, Bruxelles e Kiev condannano la violazione - Mosca nega
Durante la terza giornata del Consiglio cantonale dei giovani, presentate proposte su scuola, trasporti e salute mentale
I due presidenti hanno parlato al telefono e riferiscono di uno scambio proficuo su varie “questioni di interesse comune” - Annunciato un incontro a fine ottobre
I manifestanti accusano il Consiglio federale di complicità con il genocidio in Palestina e chiedono una presa di posizione chiara sulla guerra a Gaza
Un test di Patti chiari rivela che 24 istituti elvetici su 114 non rispettano l’ordinanza sulla maturità
Avevano denunciato l’allora presidente del Tribunale penale cantonale per un reato di pornografia che, aveva indicato il Consiglio della magistratura, “sapevano non sussistere”
A Biasca sabato la Festa cantonale dedicata a questa popolare disciplina che cerca di appassionare anche il Ticino - In un video l’ABC insegnato al profano
Alla vigilia dell’Assemblea generale dell’ONU, Bienne, Ginevra, Losanna, Lucerna e San Gallo sollecitano una presa di posizione chiara contro l’occupazione e le violazioni dei diritti umani
I premi scientifici svizzeri Benoist e Latsis 2025 sono andati rispettivamente alle ricerche sui laser e sui diritti degli animali