Info
Mentre il vertice climatico si appresta allo sprint finale, a Belem la Confederazione è impegnata da tempo con una piattaforma nel segno della sostenibilità e della ricerca scientifica
La consigliera federale all’Organizzazione Meteorologica Mondiale: il cambiamento climatico impone di accelerare gli sforzi per dotare tutti i Paesi di sistemi di allarme precoce entro il 2027
Il ticinese Lukas “Bigfoot” Nannini racconta disciplina, lavoro di squadra e la magia del volo dietro le acrobazie della pattuglia
Il cittadino ucraino, su cui pendeva un mandato di cattura europeo, è sospettato di essere uno dei coordinatori dell’operazione che ha danneggiato i due gasdotti nel Mar Baltico nel 2022
Zelensky sarebbe disposto a rinunce territoriali - I russi intanto avanzano a nord di Pokrovsk
Tra i partecipanti alla Global March to Gaza che parte venerdì, sono una decina provenienti dal cantone. “Non è una vacanza, ma un modo per svegliare le coscienze”
Dopo un decennio ricco di trasformazioni e riconoscimenti internazionali, il maestro saluta l’Orchestra della Svizzera italiana
Lo scorso anno è stato il secondo Cantone per densità di lampi, che si sono concentrati in particolare nel distretto di Lugano - Il primato in Appenzello Interno
Uno studio svizzero stringe il cerchio attorno a uno dei grandi misteri della cosmologia, ovvero: quali forze governano l’universo invisibile?
Secondo il Financial Times, il Forum economico si sarebbe piegato alle condizioni imposte dalla Casa Bianca - I vertici assicurano di non accettare pressioni sull’agenda
Se un’informazione digitale è presente online, i sistemi di intelligenza artificiale cercheranno di ottenerla con qualsiasi mezzo per allenare le loro macchine
Uno studio condotto in Svizzera mostra che la presenza dei castori crea un habitat migliore per i pipistrelli e la loro presenza è positiva per tutto l’ecosistema
Passo indietro dopo la reazione cinese alla presa di controllo statale di fine settembre - La casa madre aveva interrotto le forniture con conseguenze per l’industria dell’auto europea
I testi prodotti dalle macchine sono il frutto di un calcolo matematico. Ma di fronte all’emergere di strategie linguistiche sempre più complesse, la scienza si interroga
Il tribunale di Nanterre ha respinto la richiesta dell’associazione dei consumatori UFC-Que Choisir, che accusa la multinazionale di “ricorso a trattamenti di disinfezione vietati”
Su base annua il numero delle segnalazioni è quintuplicato, sottolinea l’ultimo rapporto sulla cibersicurezza
La commissione per le questioni femminili e quella contro il razzismo chiedono interventi urgenti per proteggere i cittadini dai rischi in ambiti come la selezione del personale e il fisco
Il servizio di gestione e protezione del traffico web è usato anche da X, ChatGPT e Canva
La North Water Polynya, cuore pulsante dell’Artico, rischia di collassare per il riscaldamento globale. Il reportage di Nicola Scevola racconta come la crisi di questo ecosistema minacci comunità Inuit e clima mondiale
Fare casa sull’albero è un sogno per gli esseri umani e una necessità per molti animali. Tra questi si distinguono gli uccelli, ma anche alcune formiche
È un fatto inedito nella Quinta Repubblica - Il voto è arrivato dopo 125 ore di dibattiti su temi come la tassazione del patrimonio e delle grandi imprese.
Non si segnalano feriti o intossicati a seguito del rogo, divampato in un’abitazione nel primo mattino
Un atlante digitale delle strade costruite dall’Impero romano rivela una rete molto più vasta di quanto stimato in precedenza, che si estendeva su 300’000 chilometri
Uno spot virale di 2wai, nuova app americana, riaccende il fenomeno dei griefbot. Tra simulazioni sempre più realistiche e “business dell’aldilà”, abbiamo chiesto a un’esperta quali siano i possibili risvolti psicologici
L’importazione di carne americana preoccupa l’associazione dei consumatori: tra rischi per la salute e concorrenza sleale, si chiede trasparenza per tutelare consumi e produttori locali
La celebre cantante italiana, che aveva 91 anni, ha avuto un malore nella sua casa di Milano
Gusto, igiene, qualità sotto la lente di Patti chiari
In Brasile il consigliere federale critica la scarsa ambizione del vertice ONU sul clima e chiede impegni tangibili da tutti i Paesi per una vera decarbonizzazione globale - Negoziati prorogati dopo due settimane di colloqui infruttosi
Il cantautore, in concerto venerdì sera a Locarno, in un’intervista a Prima Ora parla del suo percorso artistico e analizza l’impatto dei nuovi media sul mondo della musica
Rilevato il virus in anatre e un cigno a Wil (SG), nuove disposizioni in vigore dal prossimo 25 novembre al 31 marzo 2026 per evitare la diffusione della malattia e proteggere gli allevamenti di pollame
Un’installazione nella corte di Palazzo Civico a Bellinzona dà visibilità alle vittime di maltrattamenti, per il 70% donne
Il Governo punta sulla gradualità, ma i due partiti premono - Agustoni: “C’è spazio per anticipare alcune misure” - Quadranti: “È tempo di trovare un accordo”