Info
La consigliera federale all’Organizzazione Meteorologica Mondiale: il cambiamento climatico impone di accelerare gli sforzi per dotare tutti i Paesi di sistemi di allarme precoce entro il 2027
Il ticinese Lukas “Bigfoot” Nannini racconta disciplina, lavoro di squadra e la magia del volo dietro le acrobazie della pattuglia
Il cittadino ucraino, su cui pendeva un mandato di cattura europeo, è sospettato di essere uno dei coordinatori dell’operazione che ha danneggiato i due gasdotti nel Mar Baltico nel 2022
Zelensky sarebbe disposto a rinunce territoriali - I russi intanto avanzano a nord di Pokrovsk
Tra i partecipanti alla Global March to Gaza che parte venerdì, sono una decina provenienti dal cantone. “Non è una vacanza, ma un modo per svegliare le coscienze”
Dopo un decennio ricco di trasformazioni e riconoscimenti internazionali, il maestro saluta l’Orchestra della Svizzera italiana
Lo scorso anno è stato il secondo Cantone per densità di lampi, che si sono concentrati in particolare nel distretto di Lugano - Il primato in Appenzello Interno
Nel mirino dell’UE, e anche di Londra, la flotta fantasma che sostiene l’economia di guerra del Cremlino - Nell’elenco circa 200 petroliere usate da Mosca sottotraccia
A Modem, Edoardo Beretta ed Elena Guglielmin hanno commentato le cause e le implicazioni dell’aumento da record, con un occhio alla situazione geopolitica
PODCAST - Le Big Tech USA, l’Europa e la necessità della sovranità digitale: intervista al giornalista, autore e “curatore di idee”
Un nuovo progetto commerciale europeo rilancia la possibilità di produrre energia pulita, ma il successo non è garantito - Il parere dell’esperto
Il presidente statunitense azzera i negoziati con Ottawa accusando le autorità canadesi di aver distorto le parole del suo predecessore Ronald Reagan in una campagna pubblicitaria contro i dazi
Le aziende scelgono sempre più spesso l’intelligenza artificiale per le mansioni di primo impiego, limitando le opportunità di inserimento professionale dei giovani. Qualcuno parla già di “jobpocalypse”
La collaborazione tra l’AIEA e il Laboratorio specializzato nella protezione dalle minacce nucleari, biologiche e chimiche è stato riconfermato per altri quattro anni
Comparsa online una rete di siti che si spacciano per testate giornalistiche, ma sono generati artificialmente da “content farm” per ingannare lettori e algoritmi
In questo periodo dell’anno le notti si illuminano di piogge di meteore: sono le Orionidi. E gli eventi astronomici da non perdere non finiscono qui
Le risposte degli assistenti IA, sempre più usati dai giovani per informarsi, contengono spesso indicazioni sbagliate o fuorvianti
L’oncia è passata dai quasi 4’400 dollari di lunedì a poco più di 4’000
La cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves: gravi ricadute sulle imprese. Ecco perché stiamo ricostruendo senza vergogna le nostre relazioni con l’UE
Tra cambiamenti climatici, pesca eccessiva e conservazione, il nostro rapporto con i predatori del mare
Gli impianti idroelettrici resteranno tuttavia importanti, secondo uno studio dell’EPFL, ma bisogna già pensare a un equilibrio fra le varie funzioni dell’acqua che contengono
Manca solo il via libera del Gran Consiglio, quasi scontato - Novità: un nuovo ente di coordinamento, una tassa più cara per i cani e corsi obbligatori pre-acquisto
In Svizzera si stanno sperimentando nuove colture in grado di resistere al caldo e alla siccità, ma la transizione non è priva di ostacoli
L’assemblea comunale della località approva il contributo del comune per l’acquisizione degli impianti del comprensorio sciistico
Lo spot finanziato dall’Ontario citava un discorso di Reagan per deplorare i dazi imposti dagli Stati Uniti - Trump giovedì ha interrotto i rapporti commerciali col Paese vicino
Riuniti a Londra, ribadiscono di voler aumentare la pressione sulla Russia - Per l’analista Gilles Gressani, tuttavia, l’Europa fatica a passare da potenza economica a potenza geopolitica
Storiche famiglie della criminalità organizzata, dietro la vicenda sfociata negli arresti di alcune star del campionato statunitense
Obiettivo, individuare e sostenere i contadini a rischio - Al via un progetto per sensibilizzare sul problema della salute psichica nel mondo agricolo
Distrutto dall’alluvione in Valle Maggia del 2024, la ricostruzione dovrebbe concludersi per novembre 2026
Trasportata a Lugano-Agno da un aereo della Rega, è ora stata presa a carico dall’Istituto pediatrico della Svizzera italiana
Prezzi record per le cremazioni in Ticino, eccezion fatta per le pompe funebri d’oltre confine
L’UE riesamina il divieto e potrebbe (ri)aprire alle cosiddette ibride plug-in. Queste ultime, però, secondo studi inquinano molto di più di quanto dichiarato