Info
Comunicato congiunto al termine del vertice a Bruxelles - L’Unione europea promette 4 miliardi di euro di aiuti al Cairo
Lo rende noto la presidenza danese di turno dell’Unione europea: “Se non perverranno obiezioni, il pacchetto sarà adottato venerdì entro le 8 del mattino” - USA: “Presto annunceremo aumento delle sanzioni alla Russia”
La Corte di giustizia internazionale: lo Stato ebraico deve facilitare la consegna di aiuti nella Striscia, anche da parte dell’UNRWA
Il segretario generale dell’ONU a Ginevra ammette che gli sforzi attuali non sono sufficienti per rispettare l’Accordo di Parigi
Per la seconda volta in tre anni, affidata a una giornalista esterna - La redazione sciopera, ma il quotidiano sabato è uscito comunque
La protesta dei giornalisti accreditati per le nuove restrizione riaccende il dibattito, in un clima di crescenti tensioni tra media e amministrazione Trump
Lo Stato maggiore ucraino: “Attacco combinato aereo e missilistico su larga scala” sul sito chimico russo di Bryansk - Poco dopo la Russia ha lanciato raid aerei anche su Kiev
Una persona ferita versa in gravi condizioni - Ad aprire il fuoco, in un parco dove da mesi campeggiano tende degli studenti in protesta, è stato un uomo che è stato subito arrestato
La cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves: gravi ricadute sulle imprese. Ecco perché stiamo ricostruendo senza vergogna le nostre relazioni con l’UE
Tra cambiamenti climatici, pesca eccessiva e conservazione, il nostro rapporto con i predatori del mare
Lunedì oltre 2’000 siti in tutto il mondo sono rimasti bloccati causando problemi a centinaia di migliaia di utenti, anche in Svizzera – Situazione ripristinata, ma restano i dubbi sulla gestione delle reti informatiche
È il secondo calo trimestrale consecutivo per le merci svizzere, il primo che sconta le tariffe imposte dagli USA, ma il mercato che ha sofferto di più è quello cinese
La consigliera federale all’Organizzazione Meteorologica Mondiale: il cambiamento climatico impone di accelerare gli sforzi per dotare tutti i Paesi di sistemi di allarme precoce entro il 2027
L’annuncio di Pechino giunge al termine di una videoconferenza tra il vice premier He Lifeng e il segretario al Tesoro americano Scott Bessent
Ricercatori svizzeri dell’Empa hanno creato un materiale proveniente dal legno in cui inserire i circuiti elettronici: un nuovo passo verso dispositivi più ecocompatibili
Il consigliere federale, ora a Washington, ai microfoni della SSR: ci teniamo pronti in caso di una decisione di Trump, alla fine “è lui che deciderà”
Lo strumento, sviluppato da ricercatori dell’Università di Zurigo, fornisce indicazioni che si basano su dati di 600’000 pazienti da tutta l’Europa
Secondo un indice elaborato dal portale Homegate e dalla banca ZKB in Svizzera le pigioni aumentano ancora - Sul Ceresio crescono su base annua del 6,3%: più del doppio di Zurigo (+3,0%) e quasi il quadruplo di Ginevra (+1,7%)
Microsoft ci spinge ad aggiornare il nostro sistema operativo, da Windows 10 a Windows 11. Ma è un’imposizione ingiusta, che nasce da un regime di monopolio globale. Eppure rompere il cerchio si può: basta smettere di esser pigri
È stato eseguito su un paziente di 12 anni - “Il rischio di rigetto è notevolmente ridotto”, spiega l’équipe medica - Le valvole possono crescere con il bambino
La raccolta fondi a favore della popolazione civile palestinese si è tenuta questo sabato in collaborazione con la SRG SSR - È ancora possibile effettuare donazioni
Le piattaforme digitali di Share.P e Parcandi rendono visibili e prenotabili i parcheggi privati inutilizzati - Meno tempo perso dagli automobilisti e più spazio in città
A Bellinzona una formazione speciale per i docenti utile a fornire strumenti e strategie per affrontare l’identità LGBTQI in classe
Lo spazio RSI dedicato alla produzione multimediale è un laboratorio aperto a chi vuole mettersi in gioco con la creazione di contenuti. Le altre sedi sono a Mendrisio, Bellinzona e Locarno
Offerti sconti ai possessori di uno degli abbonamenti stagionali - Niccolò Meroni: “Un passo concreto per valorizzare il territorio e favorire la mobilità”
Il professor Thomas Bieger, esperto di turismo dell’Università di San Gallo, spiega la necessità di cambiare paradigma e mettersi in rete per trarre spunto da altre realtà, mantenendo le proprie caratteristiche
Approvato il disegno di legge per la riforma volta a creare le nuove autorità giudiziarie cantonali
Votazione cantonale del 30 novembre: Centro, PLR, PS, Verdi e Verdi liberali sostengono il controprogetto
L’USC sostiene il pacchetto, ma chiede il referendum obbligatorio per ragioni democratiche e costituzionali. Apprezzata la stabilità dell’intesa agricola, ma riserve su alcuni punti
Sì vincolato a una condizione essenziale: il Parlamento deve riprendere integralmente il pacchetto di 14 misure di protezione salariale del Consiglio federale - Per l’approvazione “basta il referendum facoltativo”
L’oncia è passata dai quasi 4’400 dollari di lunedì a poco più di 4’000
Lettera aperta dopo che l’agenzia ProtestInfo ha messo da parte gli autori di un articolo controverso - Ma secondo Chiesa e datore di lavoro, i motivi sono altri