Info
Informarsi e dibattere senza barriere linguistiche
I “family offices” preservano e fanno fruttare le fortune delle famiglie più ricche del mondo in un ambiente molto esclusivo e discreto
La bonifica dei siti fortemente contaminati potrebbe comportare una spesa fino a 26 miliardi di franchi, secondo uno studio della SRF
Nel laboratorio di una start-up elvetica prende forma una nuova generazione di alimenti. La Food Brewer punta a rivoluzionare la produzione di cacao e caffè
L’astinenza dal farmaco può provocare aggressività per chi è dipendente, ma per il momento non esiste una strategia unica a livello nazionale
L’Arabia Saudita vuole diventare un attore di primo piano del turismo mondiale. Tra i megaprogetti controversi c’è anche una stazione sciistica nel deserto
“Neom” prometteva di incarnare una rivoluzione architettonica e tecnologica nel cuore del deserto saudita. Ma i problemi per il progetto si accumulano
Sempre più anziani vedono ridotta la loro mobilità dopo la rinuncia alla patente. Pro Senectute propone corsi per padroneggiare i trasporti, ma lo spazio pubblico deve adattarsi
In Svizzera e nel mondo, i giovani rivedono le loro scelte di carriera di fronte all’automazione crescente. Come si adatta il sistema di apprendistato svizzero a questi cambiamenti?
Il premier britannico è giunto in Ucraina per ribadire il suo sostegno e firmare un’intesa di sicurezza a pochi giorni dal ritorno di Trump alla Casa Bianca
Il Tribunale federale ha accolto un ricorso del WWF Svizzera e di Pro Natura e ha annullato i permessi di costruzione concessi dalle autorità grigionesi
Per l’autorità di vigilanza gli assicuratori malattia sono più trasparenti e corretti nell’ambito delle complementari, ma alcune irregolarità, anche gravi, persistono
Il Tribunale federale ha revocato l’effetto sospensivo concesso a titolo provvisorio al ricorso presentato dall’associazione Animal Equité
Slitta la riunione del Governo israeliano per votare sul patto di cessate il fuoco - Hamas dice che “è impegnata a rispettare l’accordo” - Gaza, 73 morti dopo l’annuncio della tregua
Il giovane campione di nuoto esprime la sua soddisfazione e le sue ambizioni: “Sono veramente felice, ora ho metabolizzato quello che è successo”
Volo inaugurale per il velivolo alto 98 metri di Blue Origin - “Ce l’abbiamo fatta”, ha confermato l’amministratore delegato David Limp - E Musk fa i complimenti
Il vettore aereo elvetico collegherà Zurigo e Tel Aviv quotidianamente dal 1° febbraio - I voli da e verso il Libano rimangono in sospeso
Le candidature sono aperte a tutte le persone di età superiore ai 18 anni - La manifestazione si terrà a Basilea in maggio
Il Consiglio di Stato partecipa ai costi per il controllo della frana
I presidenti del PLR, Thierry Burkart, e del Centro, Gerhard Pfister, cauti sulla possibilità che il ticinese si dimetta dal Consiglio federale - Dello stesso avviso anche Alex Farinelli
La capitale Damasco è euforica per l’avvenire dopo la caduta di Assad, ma non mancano gli interrogativi
In Svizzera oltre il 40 % è minacciato di estinzione, ma sono fondamentali per il suolo. E dalla lista rossa spuntano specie presenti solo nel Mendrisiotto
L’Esecutivo intende modificare la legge federale sulla esecuzione e sul fallimento: previsti concordato semplificato e fallimento risanatorio. Tutele anche per i creditori
Sono passati dieci anni dalla decisione della BNS di abolire la soglia di un franco e venti - Le considerazioni dell’economista Sergio Rossi
Zelensky sarà invece a Davos martedì della prossima settimana - La manifestazione si svolge quest’anno dal 20 al 24 di gennaio
La Cavia entra negli “anta” e cerca di fermare le lancette del tempo
A Losanna oltre quattrocento professionisti da tutto il mondo si sono incontrarti per discutere del futuro dei media. Vi raccontiamo com’è andata
Le vendite all’estero hanno superato i 25’000 miliardi di yuan, si allarga il surplus della bilancia commerciale prima dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca
I programmi DEI (Diversità, equità, inclusione) puntano a creare una cultura e un ambiente che rispetti i diritti di tutti ma il ritorno di Trump ha indotto molte aziende ad abbandonarli
Il riscaldamento globale starebbe modificando le dinamiche dei nostri oceani, con conseguenze su precipitazioni, temperature e livello dei mari. Cosa ne pensa la scienza?
L’estrazione di ghiaccio risalente a 1,2 milioni di anni in Antartide apre nuove prospettive per la climatologia – Il glaciologo: “Fondamentale per capire il rallentamento dei cicli glaciali”
Aumenta il bilancio delle persone rimaste uccise negli incendi che devastano un’ampia porzione di Los Angeles e dintorni - Le autorità segnalano il pericolo incombente dei fumi tossici
Nonostante i recenti incidenti, volare resta un modo sicuro per spostarsi, come dimostrano i dati - Il pilota: “Gli aerei sono dei veri gioiellini”