logo rsiTrademarkPositive
Food
  • Prima pagina
  • Extra
  • Food alla RSI
  • Ricette
  • Collezioni
  • Programmi
  • Contatti

Food

logo rsiTrademarkPositive
AMBIENTE

Il giardino segreto del Castel Grande: un’oasi di biodiversità

Guido Maspoli, collaboratore scientifico presso l’Ufficio della natura e del paesaggio, ci ha aperto le porte di un orto urbano molto speciale

Salute

gelato, goloso, dolce, cono
Salute

Gelato e picchi glicemici: come evitarli in estate

La nutrizionista Chiara Jasson svela come poter gustare il gelato senza compromettere il benessere

Aperitivo
Salute

Aperitivo sano: come prepararlo in 3 mosse

Bevande, verdure e carboidrati: ecco come sostituire gli ingredienti classici con alternative gustose e leggere per non rinunciare all’aperitivo

dressing insalate
Salute

Insalate sane, ma con gusto

Tre dressing freschi e salutari per trasformare ogni insalata in un pasto completo

tavola, cibo, vacanza
Salute

Vacanze e alimentazione: come proteggere il microbiota?

Consigli pratici per mantenere l’equilibrio intestinale anche in viaggio o mangiando spesso al ristorante

Svizzera

Prodotti proteici, sono utili davvero?

La nutrizionista Chiara Jasson spiega: mangiare più proteine non equivale automaticamente a dimagrire o a sviluppare massa muscolare

Fibre, fibre alimentari, frutta verdura legumi cereali
Salute

Fibre alimentari: l’alleato sottovalutato della salute

Solo il 12% della popolazione svizzera raggiunge la dose giornaliera raccomandata. Ecco perché è importante aumentarne il consumo e quali benefici apportano alla salute

speciale pelle d'estate
Salute

I cibi amici della pelle

Guida essenziale per una pelle sana e luminosa in estate

caramelle gommose, orsetti, vitamine, integratori bambini
Salute

È necessario dare integratori alimentari ai bambini?

Analisi di cosa è davvero importante e cosa no

Mostra altro

Curiosità e trend

tavola, gourmet, piatti, vino, pranzo, cena, apparecchiata
Curiosità e trend

Guida all’abbinamento cibo-vino

Dalle regole base ai falsi miti, una guida pratica alla portata di tutti con l’aiuto della sommelier ticinese Elena Mozzini

Gelato
Curiosità e trend

Mangiare il gelato rinfresca davvero?

Quando fa caldo, consumare alimenti freddi, come il gelato, ci viene quasi naturale: ma ci aiutano realmente a stare freschi?

Panini 1° agosto - 2
Territorio e tradizioni

Il Panino del 1° agosto

Scopriamo le origini e le curiosità del pane simbolo della Festa nazionale svizzera dal 1959

AFT concorso acque
Curiosità e trend

Le acque non sono tutte uguali

Abbinare l’acqua al cibo? Anche in Svizzera la professione del sommelier dell’acqua è sempre più una realtà

musica e cibo
Curiosità e trend

Quanto influisce la musica sul nostro modo di mangiare?

Uno studio italiano svela come il tempo musicale (battiti per minuto, BPM) influenzi il comportamento alimentare e le emozioni

cantal formaggio
Ambiente

Come il cambiamento climatico altera il gusto del formaggio

Una ricerca francese mette in evidenza gli effetti dell’innalzamento delle temperature sulla produzione casearia attraverso la dieta del bestiame

bakery panetterie
Curiosità e trend

Cos’è il bakery tourism? 

Viaggiare per assaggiare specialità da forno è sempre più di tendenza, e per la Svizzera è molto interessante

Cibo e arte: un viaggio tra gusto, colore e cultura
Curiosità e trend

Scoprire il cibo a scuola con pratiche artistiche

Grazie a un progetto interdisciplinare tra scienze naturali e arti visive, due classi di V elementare hanno potuto approfondire tematiche legate all’alimentazione

Mostra altro

Ambiente

vasetto con carote sott'aceto, conserva alimentare, sott'olio
Consumi

Botulino: come evitare i rischi nelle conserve casalinghe

Il Direttore del Laboratorio cantonale spiega come preparare vasetti sicuri dopo i recenti casi di botulismo in Italia. Ecco le regole d’oro per conservare gli alimenti

dispensa infestata
Consumi

La mia dispensa è infestata

Soprattutto nella stagione calda, può capitare di trovare insetti indesiderati in cucina: cosa fare per tenerli lontani

Prugne
Consumi

Agosto a chilometro buono: la spesa di stagione e gli eventi da gustare

Dalla frutta colorata ai legumi poco conosciuti: cosa comprare (e dove andare) per vivere un agosto sostenibile nella Svizzera italiana e dintorni

Padella antiaderente, teflon
Consumi

Le padelle antiaderenti sono cancerogene?

Facciamo chiarezza su Teflon, PFOA e PFAS per capire i rischi reali in cucina

Agricoltura, svizzera
Ambiente e sostenibilità

I cibi che il cambiamento climatico sta mettendo alla prova

Non solo caffè e cacao: l’innalzamento delle temperature danneggia il raccolto di molte colture

Coleottero giapponese (Popillia japonica)
Ambiente e sostenibilità

I piccoli ospiti non richiesti dell’orto

Afidi, lumache, ora anche il coleottero giapponese: una guida a come identificare gli insetti nell’orto

Lavastoviglie
Consumi

I piatti vanno sciacquati prima di essere messi nella lavastoviglie?

Gli errori più comuni che commettiamo con uno degli elettrodomestici più amati della cucina

Ritoccati verso il basso i salari per i nuovi contratti di macelleria
Consumi

Più trasparenza sulla sofferenza degli animali

Da questo mese le etichette alimentari svizzere devono indicare le pratiche dolorose per gli animali

Mostra altro

Territorio e tradizioni

Territorio e tradizioni

Il prosciutto crudo Piora e l’arte di stagionare in alta quota

In Val Piora, a quasi 2’000 metri, matura un prosciutto che racconta il profumo delle Alpi ticinesi

Grotto
Territorio e tradizioni

Il grotto: da cantina naturale a simbolo di convivialità locale

Scopriamo la storia e l’evoluzione di uno dei ritrovi più amati della Svizzera italiana

da sinistra a destra: Ofeturli, Kasekuchen, panino con bratwurst, crauti, mela e senape
Territorio e tradizioni

Un picnic patriottico: sapori dei cantoni fondatori

Viaggio culinario tra Uri, Svitto e Untervaldo per il Primo Agosto

tazza di espresso.jpg
Territorio e tradizioni

Come la Svizzera ha cambiato il modo in cui beviamo il caffè

Dal caffè solubile a quello in capsule: l’ingegno elvetico ha ridefinito la preparazione e il consumo di una delle bevande più amate al mondo

Territorio e tradizioni

Caffè Chicco d’Oro: storia del caffè di casa nostra

Dal 1949, la torrefazione ticinese porta il gusto di famiglia in tutto il mondo

birra panaché
Territorio e tradizioni

Panaché: la bevanda di origine francese diventata un classico anche da noi

In Svizzera è una delle bibite più popolari, viene consumata soprattutto in estate per rinfrescarsi, ma qual è la sua storia?

364153449_highres.jpg
Reportage

Dell’Emmental sono rimasti i buchi

La regione cerca di affrontare la crisi del formaggio, tra vendite in calo, caseifici che chiudono e agricoltori che riconvertono le loro attività

Pollo al cestello con salsa
Territorio e tradizioni

Pollo al cestello: storia di un mito svizzero

Dalle origini contadine di Seewen alla fama del ristorante Burg di Attinghausen: il piatto che ha conquistato la Svizzera tra convivialità, memoria e segreti

Mostra altro

Ritratti e storie

RITRATTI E STORIE

Chef Hiro: la cucina come via giapponese per la felicità

Hirohiko Shoda, autore di libri di successo e volto televisivo amato, ospite a “Tra le righe” di Rete Uno, ci accompagna all’interno della sua filosofia culinaria

Alpe della Monda
Ritratti e storie

Alpe della Monda: tradizione e innovazione a 1’243 metri

L’antico maggengo si rinnova mantenendo i sapori di una volta

Ritratti e storie

Più di una guarnizione: alla scoperta dei microgreen ticinesi

A Bioggio, quattro giovani coltivano micro piantine ricche di gusto e proprietà nutritive

Berzona: Semper Vivum Fermenti. Nella foto Nina e Manuel nel loro laboratorio a Berzona, specializzato in alimenti e condimenti fermentati.
Ritratti e storie

La fermentazione secondo Nina e Manuel

Dalla Valle Onsernone un progetto per riportare in tavola i cibi fermentati, vivi e locali – tra tradizione, salute e cultura alimentare - in una serie da ascoltare

Ritratti e storie

Il nostro formaggio, fatto come una volta

Immersi nella natura del Malcantone, Sonia Tarquini e Luca Alessandrini hanno dato vita al loro sogno: aprire un micro caseificio artigianale

Ritratti e storie

Cédric Faucherre: tra Cina, Ascona e il cielo

Il vicedirettore bleniese del Castello del Sole di Ascona racconta la sua storia: da cameriere a steward, fino all’hôtellerie di lusso

gelato
Ritratti e storie

Lo svizzero che ha rivoluzionato il gelato artigianale italiano

Viene definito il “Maestro dei Maestri” nel mondo del gelato. La storia di Luca Caviezel parte da un paesino dei Grigioni dal quale, più di 100 anni fa, il padre emigra in cerca di fortuna

Ritratti e storie

Un frutteto in cui ritrovarsi

TreFrutti è una piantagione di frutta nata da tre ragazzi: con il tempo, il progetto si è evoluto diventando uno spazio che dà vita ad eventi di tutti i tipi

Mostra altro
Contatti
  • food@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione