Ticino, Grigioni e Insubria

"Cittadella della giustizia", un'estate per pensarci

L'acquisto dello stabile EFG da parte del Cantone verrà sottoposto al Gran Consiglio. Solo il PLR a favore dal progetto da 200 milioni

Condividi

Svizzera

Paghe troppo basse in un caso su sei

Dumping: la SECO precisa che le irregolarità durante il 2022 sono paragonabili ai livelli precedenti la pandemia; i controlli sono stati intensificati

Condividi

Ticino, Grigioni e Insubria

Malvaglia, ferito e intrappolato in auto

Un uomo ha riportato lesioni di media gravità dopo essere finito con il suo veicolo contro un camion

Condividi

Svizzera

In Svizzera si è votato su tutto, anche sulle bastonate

Le chiamate alle urne sono il fondamento della democrazia diretta elvetica: in 175 anni ce ne sono state 321 per decidere su 676 oggetti

Condividi

La lunga crisi dello Sri Lanka

Corruzione e cattiva gestione hanno provocato una serie di proteste e repressioni - Il reportage

Orso e uomo, una convivenza da equilibristi

Il progetto "Life Ursus" ha riportato il plantigrado nel Parco Adamello Brenta - Alla luce dell'aggressione mortale avvenuta in aprile, si riapre il dibattito sulla sua presenza nei boschi

Le elezioni turche viste dagli Stati Uniti

Paese chiave per l'equilibrio della regione, il ballottaggio di domenica tra Erdogan e Kılıçdaroğlu viene seguito con attenzione da Washington - Le interviste

Uvalde, un anno dopo la strage

Reportage dalla cittadina del Texas dove un anno fa 19 bambini e 2 docenti vennero uccisi a scuola

Gaza, la resilienza delle donne

Tre testimonianze per raccontare la quotidianità nella Striscia, tra chi non vuole abbattersi e continua a lottare per la propria autonomia

La siccità colpisce gli agriturismi

A partire dal primo giugno, a Siena e Grosseto non sarà possibile riempire le piscine - Una misura che colpisce soprattutto il settore turistico. Il reportage

El Salvador, i 14 mesi di guerra alle bande armate

Il presidente Nayib Bukele ha promesso tolleranza zero - Tra ammirazione e denunce, il suo metodo è diventato sia un modello sia una minaccia per la regione

La rivincita del vinile

I numeri parlano chiaro: gli ellepì stanno vivendo una seconda giovinezza. Ne abbiamo parlato con due addetti ai lavori

"Qui vivono mille orsi ma non possiamo salvarli tutti"

La Slovenia è il Paese europeo con la maggiore densità di plantigradi e la presenza è accettata, ma per diminuire i conflitti si applica una gestione attiva - Il reportage

Quelle scomode verità fra poltrone e sofà

L'inchiesta di Patti Chiari sul noto commerciante di mobili mette l'accento sulla realtà produttiva e sulle promozioni che sembrano infinite

Nuova ipotesi sul paesaggio dietro alla Gioconda

Secondo una ricerca coordinata dallo storico Silvano Vinceti, quello che Leonardo dipinse dietro alla Monna Lisa è il ponte Romito di Laterina, in provincia di Arezzo - Ma gli esperti sono divisi

Quando un genitore non paga gli alimenti

L’ufficio che in Ticino si occupa di fornire supporto nel recupero dei contributi di mantenimento dei figli è molto sollecitato -Ma secondo l’Associazione famiglie monoparentali potrebbe fare di più

Trasporto pubblico, rincaro anche in Ticino

L'incremento dei prezzi scatterà il prossimo 10 dicembre e si aggira attorno all'8% - Si tratta di una misura "indispensabile" per mantenere l'attuale offerta

Turismo: Ticino e Grigioni perdono colpi

Sono le sole regioni del Paese ad aver subito una contrazione dei pernottamenti nella stagione invernale. Il dato nazionale è stato invece da record

In Ticino sempre più donne congelano gli ovuli

In dieci anni il loro numero è decuplicato. Il motivo? "Non c'entra la carriera, piuttosto molte ragazze avvertono la paura del tempo che passa"

Widmer e Flury, l'OSI raddoppia la direzione

Subentrati ad interim, lo scorso ottobre, al direttore artistico-amministrativo, vengono ora confermati nel ruolo

Bellinzona, l’integrazione passa da un'ex scuola elementare

La sede attualmente in disuso di Daro è stata messa a disposizione per l’organizzazione di progetti legati agli stranieri

"Non si risparmi (troppo) sulla giustizia"

È il messaggio lanciato in occasione dell’inizio dell’anno giudiziario in Ticino

Pedaggio al San Gottardo, tra limiti e conseguenze

Sarebbe compatibile con gli accordi bilaterali con l’UE? Quale il prezzo massimo della tariffa dinamica? Ticinesi e urani dovrebbero pagare? Le spiegazioni

Pedaggio al San Gottardo, tra chi frena e chi gasa

La proposta pensata per ridurre le code sugli assi viari nord-sud divide la politica ticinese - I pareri contrapposti dei consiglieri nazionali Alex Farinelli e Bruno Storni

La carica dei tifosi bianconeri

Treni speciali pieni domenica mattina per raggiungere Berna, dove l’FC Lugano si giocherà la finale di coppa svizzera contro lo Young Boys

Il Ticino rincorre il solare d'alta quota

La Confederazione punta sui grandi impianti fotovoltaici nelle Alpi - Perché i pannelli lavorano meglio al freddo e senza nebbia - Cattaneo al Cantone: "Non sono chiare le regole del gioco"

Federali, il PC corre solo

Il Partito comunista ticinese non farà nessuna congiunzione con i socialisti, chiara la posizione sulla neutralità con la lista per ottobre che si chiamerà "No UE, No NATO"

I Verdi respirano aria di rilancio con Gysin

A Locarno l'assemblea del partito ecologista ha plebiscitato la lista dei candidati che correranno alla elezioni federali di ottobre

Manager casse malati, nessun limite agli stipendi

Il Consiglio degli Stati affossa la mozione della commissione sanità del Nazionale – Il limite a 250'000 franchi “è troppo rigido” – Un’altra iniziativa in arrivo

Luce verde anche all’offensiva eolica

Non solo fotovoltaico: il Nazionale si allinea agli Stati per accelerare le procedure di approvazione dei parchi eolici - La competenza passerà dai Comuni ai Cantoni per ridurre i ricorsi

Traffico d’agglomerato, il Nazionale sblocca 1,6 miliardi

Quasi un terzo dell’importo sarà destinato al trasporto pubblico – Cofinanziato anche il tunnel Moscia-Acapulco nel Locarnese

Eritrei da respingere verso un Paese terzo

"Per esempio il Ruanda", secondo Damian Müller, autore di una mozione accolta di misura dal Consiglio degli Stati

Aumenti dei premi: il peso della fattura

Secondo un esperto di Comparis, che chiama in causa la riduzione delle riserve delle casse malati, i costi per l'assicurazione di base cresceranno in media del 6%.

Nazionale sull'AVS a 66 anni, serve un controprogetto

La Camera del popolo si è pronunciata, con 93 voti contro 92, per un controprogetto indiretto all'iniziativa dei Giovani liberali radicali

La Legge federale anti-burqa s'avvicina

Il progetto di normativa è stato approvato dagli Stati con 36 voti contro 8 - Per i tragressori multe fino a 1'000 franchi - Il Consiglio nazionale deve ancora esprimersi

Zurigo, pedofilo condannato a 4 anni e mezzo

Il Tribunale cantonale ha decretato una leggera riduzione della pena per il 33enne che ha confessato di aver assistito a un abuso online

"I villaggi di container sono necessari"

Lo Stato maggiore asilo chiede di approvare la richiesta di credito del Governo, 132,9 milioni di franchi - Mercoledì torna gli Stati, che la prima volta hanno detto "no" - Resistenze nelle località prescelte

Una moneta per i 175 anni della Costituzione

Presentata oggi, lunedì, da Karin Keller-Sutter, si potrà acquistare durante le celebrazioni che si terranno il 1° e il 2 luglio 2023 a Berna

San Gallo: accusato di malagestione, via un accademico

L'Università ritira la direzione dell'istituto ISCM a un professore per "carenze significative" emerse da un'inchiesta amministrativa - Indagini ancora in corso

Zelensky si rivolgerà al Parlamento il 15 giugno

Comunicata la data del preannunciato videomessaggio del presidente ucraino - La maggioranza degli UDC non sarà in aula

Diga distrutta in Ucraina, 16'000 le persone a rischio

Vivono nell’area definita critica a causa dell'esplosione del muro – Kiev e Mosca si accusano a vicenda

Navalny avvelenato: condanna a Mosca

La CEDU ritiene che le autorità russe non abbiano condotto l'inchiesta sulla vicenda come avrebbero dovuto

Distrutta la grande diga di Kakhovka

Varie esplosioni nella notte hanno gravemente danneggiato l'immensa struttura idroelettrica già minata dai russi. L'Ucraina invita gli abitanti a fuggire

Le rivelazioni Snowden dieci anni dopo

Nel giugno 2013 il "whistleblower" svelava la sorveglianza globale messa in atto dalle agenzie statunitensi - Che ne è stato di lui e quali conseguenze ci sono state?

Bruxelles demolisce la riforma della giustizia polacca

La sentenza della Corte di giustizia dell'UE evidenzia la minaccia per l'indipendenza dei giudici contenuta nella modifica di legge

Mike Pence in corsa per la Casa Bianca

Consegnati i documenti per la candidatura, mercoledì l'annuncio - È sfida a Donald Trump di cui fu vice

Regno Unito, "sbarchi diminuiti del 20%"

Il premier Rishi Sunak vanta i primi successi del suo piano contro l'immigrazione illegale

Lavoro, Portogallo testa la settimana di quattro giorni

Lo scopo è analizzare l’impatto della riduzione del tempo di lavoro su produttività e benessere dei dipendenti

Australia, graziata la serial killer probabilmente innocente

In carcere da 20 anni per aver ucciso quattro figli, Kathleen Folbigg è stata liberata: secondo nuove indagini i decessi sono attribuibili a malformazioni e anomalie genetiche

Chi sono i miliziani stranieri che combattono a fianco di Kiev

Semi autonomi o legati alla legione internazionale, politicizzati e non: vari gruppi combattono con l’esercito ucraino pur non facendone parte ufficialmente - ANALISI

Kenya, scoperte altre 22 fosse comuni

Secondo le autorità il bilancio delle vittime della cosiddetta "setta del digiuno" potrebbero essere molto più alto

"Uccisi o mutilati 120'000 bimbi dal 2005"

L'UNICEF ha certificato oltre 315'000 gravi abusi contro minori durante i conflitti in Africa, Asia, Medio Oriente e America Latina

Brevi teletext

Blackout a Lugnez

martedì, 06 giugno 2023

Nidvaldo, muore escursionista

martedì, 06 giugno 2023

Tombini divelti a Zizers

martedì, 06 giugno 2023

Muestair: auto nel fiume, ferite lievi

martedì, 06 giugno 2023

Poschiavo, brucia un furgone

lunedì, 05 giugno 2023

Svizzera,cresce il numero di fondazioni

lunedì, 05 giugno 2023

Pesticidi ed effetti sul cervello: accuse a Syngenta e Bayer

Non avrebbero inviato i test alle autorità UE, per paura di vedersi bloccare i prodotti - Le società respingono le accuse

È morto l'ispiratore del film "Quasi amici"

Philippe Pozzo di Borgo aveva 72 anni - Nel 1993 restò paralizzato e uscì da una depressione grazie al suo badante

Sebastião Salgado protagonista a Zurigo

Aperta fino a settembre alla Maah Halle la mostra “Amazônia”, che esporrà oltre 200 scatti del grande fotoreporter

Egitto, scoperti laboratori di imbalsamazione

Trovate a Saqqara due enormi stanze, le più grandi mai rinvenute fino ad ora per umani ed animali

Tra jazz, blues e un omaggio a Morricone

Presentato il programma della 39esima edizione di JazzAscona, che animerà le notti estive dal 22 giugno al primo luglio

Lugano Musica, sipario sulla nuova stagione

L'opera di Bach e Beethoven filo rosso per una stagione ricca di nomi prestigiosi, giovani artisti e produzioni inedite

Al Pacino diventerà padre a 83 anni

La compagna Noor Alfallah, 29 anni, è all'ottavo mese di gravidanza. L'attore di "Scarface" sarà il papà più anziano di Hollywood, superando De Niro diventato genitore a 79 anni

L'Intelligenza artificiale è una minaccia per l'umanità

Lo sostengono i leader del settore in una lettera aperta: "mitigare il rischio di estinzione rappresentato dall'IA dovrebbe essere una priorità"

Everest, la conquista 70 anni fa

Era il 29 maggio del 1953 quando Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungerso la più alta vetta del mondo - Nel frattempo, l'alpinismo è cambiato

Cannes 2023, Palma d'oro a Justine Triet

L'edizione numero 76 del Festival internazionale del film si è conclusa con la vittoria della regista e sceneggiatrice francese; Il Grand Prix all'opera di Jonathan Glazer

Una facciata dedicata a Tina

L'ambasciata statunitense a Berna ha proiettato un gigantesco ritratto dedicato alla cantante morta mercoledì a Küsnacht

Un link tra computer e cervello

Concesso all'azienda di ingegneria neurale di Musk il permesso di testare i suoi impianti nelle persone

Kühne+Nagel sostituirà Credit Suisse in borsa

L'acquisizione della banca da parte di UBS sarà completata il 12 giugno, il giorno seguente il cambiamento nello SMI

UBS, acquisizione CS dal 12 giugno

Il colosso bancario annuncia che l'ex concorrente Credit Suisse sarà acquisita a partire da lunedì prossimo, ma devono prima concretizzarsi il nulla osta della SEC e altre condizioni

Swisscom non prevede rincari (per ora)

L'operatore analizzerà la situazione nel corso del prossimo anno - Non sarà trasferito al cliente privato nemmeno l'aumento dell'IVA

Esportazioni a picco in aprile

Flessione del 6,8% rispetto a marzo, ha riguardato quasi tutti i settori. In calo anche le importazioni

Esodo di dipendenti dal Credit Suisse

Fino a 200 disdette a settimana, soprattutto nelle attività all'estero e nell'investment banking - Altre banche intanto assumono

L'economia svizzera torna a crescere

Nel primo trimestre dell'anno registrata una crescita del PIL dello 0,3% - Le prospettive, però, non sono rosee

Netflix cambia gestione degli account

Gli utenti di un centinaio di Paesi dovranno pagare un extra per condividere i codici di accesso - In Svizzera il costo sarà di 5,90 franchi al mese

Ryanair: utile a 1,43 miliardi

La compagnia aerea registra un aumento del 74% del traffico a 168,6 milioni di passeggeri

Mercato europeo dell'auto in ripresa

Nono mese di fila di recupero per le vendite a quattro ruote in Europa, ma si è ancora sotto i valori del 2019. Volkswagen leader grazie a Skoda e Cupra

Utile record in vista per UBS

Si parla di 35 miliardi di dollari (31 miliardi di franchi), stando alle comunicazioni della banca all'Autorità americana di vigilanza dei mercati finanziari

EFG a caccia di gestori del Credit Suisse

Il gruppo bancario zurighese che anni or sono aveva inglobato BSI, sta agendo a tutto campo per sfruttare la situazione

Toyota, utile in calo dopo anni

L'apprezzamento delle materie prime alla base della situazione, ma il colosso giapponese ottiene comunque ricavi recod grazie alle vendite

#Ticino23

Il dossier sulle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio: la campagna, i candidati, i dati, i sondaggi, i dibattiti, i confronti e, per finire, i risultati

Votazioni

Il dossier dedicato alle chiamate alle urne in Svizzera sui temi comunali, cantonali e federali

COVID-19 #distantimavicini

Il nostro dossier con le ultime notizie, i consigli e gli approfondimenti sulla pandemia

Cambia il clima, cambia il mondo

Il dossier dedicato all'ambiente: dalle grandi questioni planetarie alle conseguenze del cambiamento climatico nella quotidianità

Elezioni cantonali grigionesi 2022

Le attese dei cittadini, i candidati, la campagna, le interviste, i dibattiti in vista del rinnovo del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio del 15 maggio

Gli ultimi programmi dell'info

Meteo Lingua dei segni

, martedì 6 giugno 2023, 20:38

Meteo

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 20:30

Telegiornale

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 20:00

Meteo regionale

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 19:55

Il Quotidiano

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 19:00

Telegiornale flash

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 18:00

Telegiornale flash

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 18:00

Meteo regionale

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 12:45

Telegiornale

LA 1, martedì 6 giugno 2023, 12:30

Meteo notte

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 23:35

Info Notte

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 23:10

Meteo

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 20:30

Telegiornale

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 20:00

Meteo regionale

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 19:55

Il Quotidiano

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 19:00

Telegiornale flash

LA 1, lunedì 5 giugno 2023, 18:00